6 dicembre 2018
A volte capita che le università mandino e-mail misteriose, dove parlano di servizio civile all’estero e di possibilità di tirocinio retribuito lavorando per il comune. Detta così sembra una cosa super noiosa, di quelle che si evitano accuratamente.
Quello che non si dice però, è che il servizio civile è un’opportunità da non perdere, soprattutto perché è possibile farlo all’estero.
Citando il sito ufficiale: “ Il servizio civile nazionale è un’esperienza aperta ai giovani per un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a un progetto proposto da un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell’educazione, dell’ambiente, storico-artistico, culturale e della protezione civile.”
In pratica, lavorate e siete pagati dallo stato per un anno e avete la possibilità di andare anche all’estero.
Lo svolgimento del Servizio Civile all’estero offre un’occasione unica di crescita e arricchimento personale e professionale.
I bandi di SCN all’estero – che vengono valutati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile – hanno cadenza annuale e normalmente escono insieme a quelli per l’Italia.
Ogni singolo progetto viene realizzato in collaborazione con un ente d’accoglienza e un paese straniero. Tra quelli coinvolti ve ne sono sia di europei che di extra-europei: negli anni sono stati realizzati progetti in tutti i continenti.
Il servizio all’estero dura 12 mesi, la permanenza all’estero deve essere di almeno 7 mesi. Sarà richiesta la conoscenza della lingua inglese e sarà necessario specificare il vostro titolo di studi, al fine di garantire che il progetto che avete scelto rientri nelle vostre competenze.
I settori che potrete scegliere sono:
– commercio estero e cooperazione internazionale,
Niente paura, la prima fase di servizio coincide con un periodo di formazione che dura un mese e si svolge in Italia. Si parte da un’infarinatura generale proseguendo con insegnamenti più specifici, ovviamente diversi per ciascun progetto.
Appena escono i bandi di SCN presentate la vostra domanda di partecipazione, direttamente all’Ente secondo i tempi e le modalità previste dal bando. Troverete tutti i documenti sul sito ufficiale. Mi raccomando siate puntuali, c’è molta concorrenza!
Facciamo finta che non vi interessi perché l’importante è aiutare il prossimo. A titolo puramente informativo: per i volontari impegnati nella realizzazione di progetti all’estero, in aggiunta all’assegno mensile di 433,80 euro spettanti ai volontari in servizio civile in Italia, è prevista una indennità giornaliera, che cambierà in base al costo della vita del paese in cui state. Ovviamente vi verrano dati vitto e alloggio e vi verranno rimborsati i costi di trasporto di andata e ritorno dall’Italia.
La misura dell’indennità estera giornaliera è di circa:
C’è molta richiesta quindi giocatevi le vostre carte migliori. Per l’estero i paesi più gettonati sono l’Africa e l’America ma in ogni posto potrete vivere un’esperienza fantastica. Non stare qui a fare tirocini non retribuiti, a lavorare a gratis per cose che non vi interessano: zaino in spalla!!
0 commenti